Il voucher per la digitalizzazione delle PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico italiano ha messo in atto un vero piano per la digitalizzazione delle aziende italiane, finanziando con 100 milioni di euro l'acquisto da parte di micro e PMI di servizi specialistici in ambito digitale.
Il che vuol dire che se sei interessato alla realizzazione un sito web professionale, alla creazione di una landing page, all'apertura di un sito web e-commerce o ad un piano di promozione online o alla realizzazione di un gestionale online, lo Stato italiano ti aiuterà a farlo, grazie ad un finanziamento che non dovrà essere superiore a 10 mila euro.
Per essere precisi, tale Voucher finanzierà il 50% delle spese che sosterrai consentendo anche alla tua azienda di usufruire delle grandi potenzialità offerte da internet.
Cosa finanzia
Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:
- migliorare l'efficienza aziendale;
- modernizzare l'organizzazione del lavoro, mediante l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
- sviluppare soluzioni di e-commerce;
- fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
- realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.
Gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla prenotazione del Voucher.
Come funziona
Le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite la procedura informatica, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Già dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l'accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.
Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l'indicazione delle imprese e dell'importo dell'agevolazione prenotata.
La documentazione completa direttamente sul sito del Ministero