Eri a conoscenza degli incentivi destinati alle attività turistiche che investono nel digitale? Si tratta della tax credit ovvero un credito d'imposta del 30% valida per gli anni 2014, 2015, 2016 su un valore massimo di spese/investimenti digitali di 41.666,00 €. Di conseguenza gli incentivi massimi saranno di ben 12.500,00 € nel triennio.
Chi può beneficiare della tax credit?
Possono usufruire dell'agevolazione gli alberghi, gli ostelli, case a appartamenti vacanze, residence, bed & breakfast, agenzie di viaggi e altre attività legate al settore turistico alberghiero. E' fondamentale che l'attività sia di natura non occasionale.
Quali spese sono agevolabili?
Sono agevolabili spese sostenute per:
1) impianti wi-fi messi a disposizioni gratuitamente aii propri clienti; acquisto e installazione di modem/router; dotazioni hardware per la ricezione del servizio (antenne terrestri, parabole, ripetitori di segnale);
2) realizzazione siti web ottimizzati per dispositivi mobile (tablet e smartphone) e acquisto software e applicazioni;
3) programmi e sistemi informatici per la vendita diretta di servizi e pernottamenti;
4) spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici su siti e piattaforme informatiche specializzate;
5) servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale;
6) spese per strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità;
7) spese per la formazione del titolare o del personale dipendente;
Le sudette spese sono eleggibili nella misura del 100%. Ricordo che la somma totale delle spese eleggibili deve essere pari o inferiore ai 41.666,00 € e dovranno essere realmente sostenute e regolate da contratto di prestazione/fornitura di servizi.
Come accedere alla tax credit?
Le imprese interessate all'agevolazione dovranno presentare la domanda in modalità telematica al Ministero del Turismo:
- dall'1 gennaio al 28 febbraio dell'anno successivo a quello di effettuazione delle spese;
- Per le spese relative al 2014 entro 60 giorni dalla definizione delle modalità tecniche ovvero è già possibile quest'anno (2015) richiedere la tax credit per le spese sostenute nel 2014.
Limiti della tax credit
E' specificato ovviamente che il Ministero del Turismo verificherà l'ammisibilità della richiesta non solo sulla base delle caratteristiche delle spese sostenute ma anche in base alle risorse disponibili. L'ammontare complessivo di tali risorse è pari a 15 milioni di euro e vengono erogati in base all'ordine cronologico delle richieste. Se la richiesta è ammessa riceverete una comunicazione entro 60 giorni.
Approfittane subito, perchè no?