Il TrustRank può essere considerato come l’evoluzione del PageRank ed è un punteggio in parte basato sul fattore umano (in particolare da quello dei “Quality raters” di Google) che indica la probabilità che un sito sia considerato autorevole grazie all’analisi di fattori on-page e dei link verso una delle nostre pagine web.
È un fattore che viene preso in forte considerazione dai motori di ricerca e, un incremento di tale punteggio, porterà ad ottimi risultati per quanto riguarda il posizionamento delle pagine del tuo sito web.
Il processo che porta Google alla definizione del punteggio del TrustRank di un sito web è composto da 3 step:
- Google assegna alla valutazione umana una serie di pagine (di diversi siti) di cui non è ancora riuscito a dare una valutazione positiva o negativa
- Un esperto umano le esamina e ne assegna un valore che va da 0 a 1 spiegandone anche le motivazioni
- L’algoritmo usa questo giudizio umano per valutare, con la sua intelligenza artificiale, altre pagine con gli stessi elementi e assegnarle automaticamente il valore del TrustRank.
COME CALCOLARE IL TRUSTRANK
Non esiste uno strumento che permette di calcolare precisamente il TrustRank della pagina ma possiamo affidarci ad altri strumenti e alle loro particolari metriche (visionabili gratuitamente) per farci un’idea della condizione delle nostre pagine web. Vediamo quali strumenti utilizzare:
- Spam score di Moz: si tratta di un indice che valuta la probabilità che il sito web in questione possa ricevere una penalizzazione a causa dello spam. La cosa importante è che questa metrica tiene in considerazione molti di quegli elementi che vanno ad incidere sul TrustRank come la lunghezza del nome di dominio, la presenza di informazioni di contatto e fattori legati all’utilizzo dei link (ed altri fattori off page). Potete calcolare questo punteggio per il vostro sito web a questo link. Più tale punteggio sarà vicino allo 0 e migliore sarà la valutazione.

* Il punteggio del sito web della nostra Web Agency.
- Trust Flow e il Citation Flow: sono due metriche utilizzate da Majestic che mirano a valutare la qualità dei backlink del nostro sito web. Entrambi sono compresi tra 0 e 100 e misurano rispettivamente la qualità delle pagine che presentano un link verso il nostro sito (Trust Flow) e la quantità di tali link (Citation Flow). Trovate queste metriche collegandovi al sito tramite questo link.
Come abbiamo detto non esiste un modo preciso per calcolare il TrustRank ma dobbiamo utilizzare altre metriche che ci aiuteranno a stimarlo.
Se vogliamo migliorare la nostra posizione sui motori di ricerca dobbiamo andare a cercare di ottimizzare, oltre ai fattori on-page, la qualità dei backlink e di conseguenza i punteggi assegnati dalle metriche che abbiamo visto.