Esperienza utente (Usabilità dei siti web) Articoli Usabilità dei siti web Scritto da Francesco QuartoComunicazione e Marketing | Weblux Quando parliamo di realizzazione siti web spesso citiamo termini come "esperienza utente", "usabilità", "user experience", "UX", "comunicazione". Non tutti però sanno cosa intendiamo nello specifico e in questa pagina web vogliamo offrire una panoramica circa questi concetti e la loro importanza. Potrebbe interessarti Hai un sito web ma non ottieni risultati? Scopri perchè fai ora il test In ambiti di siti web con i termini esperienza utente, usabilità e user experience ci riferiamo alla facilità con il quale un utente riesce ad utilizzare (navigare) una pagina web. Devi sapere innanzitutto questo: "Internet è diventato uno strumento: lo si usa se conviene, altrimenti no. Con dieci volte più siti e cento volte più pagine fra cui scegliere, gli utenti hanno sempre meno pazienza per siti difficili da usare; ogni errore nel progettare un sito significa affari mancati. L'usabilità è più importante che mai." E' quanto affermato da Jacob Nielsen e Hoa Loranger, leader mondiali in ambito di usabilità dei siti web. Secondo i loro studi inoltre, è ancora alta la percentuale di siti web che trascurano l'usabilità. Vogliamo far capire pertanto che gli utenti abbandonano siti web che non reputano gradevoli o semplici da navigare. In internet è tutto a portata di clic. Se un sito non è gradito basta un clic per tornare indietro e visitarne un altro. Alcuni fattori che condizionano l'usabilità di un siti web sono: Velocità. Mai come oggi gli utenti esigono la velocità. Velocità di caricamento delle pagine, velocità nel trovare le informazioni che stanno cercando e via cosi. Pagine web lente nel caricarsi (e parliamo di secondi) è una delle maggiori cause di abbandono. Ricorda: gli utenti sono estremamente impazienti. Architettura dei contenuti. Le informazioni dovrebbero essere organizzate secondo una scala gerarchica e tutte (sicuramente le più importanti) dovrebbero poter essere raggiunte in pochi secondi tramite 2 o al massimo 3 clic. Uno dei problemi più critici riscontrati dagli studi di usabilità riguarda proprio la ricerca delle informazioni. Responsive Design. Le pagine web dovrebbero adattarsi perfettamente alle diverse risoluzioni quindi desktop, tablet e smarphone. Gli utenti detestano contenuti che fuoriescono dal display e che comportano ad esempio lo scorrimento orizzontale. Qualità dei contenuti. Gli utenti si aspettano di ottenere informazioni originali o quantomeno complete ed esaustive circa quello che stanno cercando. Offrire contenuti incompleti o "visti e rivisti" non gioverà all'esperienza complessiva dell'utente. Contrasti colore e leggibilità del testo. Anche se strano ci sono ancora tanti siti web che fanno un utilizzo errato dei contrasti colore creando molta confuzione. I contrasti colore dovrebbero essere usati con criterio per focalizzare l'attenzione dell'utente su determinati elementi della pagina web. Sono errori critici di usabilità anche quelli legati al testo e alla sua formattazione. Testo giustificato, dimensioni troppo piccole e caratteri poco leggibili sono da evitare. Ci sono moltissimi altri fattori che riguardano l'usabilità ma per ora ti basta capire quanto è importante. Ricorda che trascurare l'usabilità di un sito web significa assicurarsi alte percentuali di utenti che lo abbandoneranno. Potrebbe interessarti Hai un sito web ma non ottieni risultati? Scopri perchè fai ora il test Hai trovato utile questo articolo?(Clicca su una faccina) Ti serve una consulenza professionale? contattaci ora contattaci ora Siamo un'agenzia di comunicazione e marketing specializzata in sviluppo web e digital marketing. Siamo a Matera. Vuoi lavorare con noi? Contattaci ora. Iscriviti ora alla nostra newsletter!Riceverai in esclusiva informazioni per migliorare il tuo business online. Articoli consigliati Come il tuo sito appare sui dispositivi mobile L'attenzione degli utenti prevale nella metà sinistra dello schermo I micromomenti di Google e come utilizzarli User Experience e mobile: Oggi più importante che mai Il tuo sito web non và? Il segreto è la User Experience