In un recente studio condotto dalla Nielsen Norman Group, massimi esperti in tema di usabilità dei siti web, si è scoperto che gli utenti passano molto tempo nella metà sinistra dello schermo. Questo studio fu condotto la prima volta nel 2010 ma, nonostante internet abbia vissuto molto cambiamenti, questo dato è ancora vero.
Lo studio
L'ultimo studio ha preso come riferimento siti web "tradizionali" ovvero siti web aziendali, e-commerce, siti web di notizie e siti web governativi. Sono stati esclusi i risultati dei motori di ricerca.
Si è scoperto che se tagliassimo a metà una pagina web l'80% degli utenti fissano la metà sinistra dello schermo (nel 2010 erano il 60%) e solo il 20% fissava la parte destra. Inoltre all'aumentare della risoluzione dello schermo la concentrazione sulla metà destra diminuisce notevolmente (vedi immagine sopra).
Dall'immagine si può notare che la parte più a sinistra dello schermo (il primo 10% ovvero i primi 192 pixel) non è quella con maggiore fissazione. Questo risultato è dovuto principalmente a 2 fattori:
- Barre di naviagazione a sinistra: molti web designer hanno progettato layout con la sezione di navigazione a sinistra;
- Layout centrati: molti web designer hanno scelto di concentrare al centro i contenuti dei loro siti web lasciando le sezioni esterne vuote.
Per quanto riguara le SERP, pagine web con i risultati dei motori di ricerca, la fissazione si concentra ancora più a sinistra tra i 192 e 600 pixel. Molto probabilmente questo si verifica perchè gli utenti consultano i titoli dei risultati o la prima parte delle relative descrizioni. Inoltre questo fenomeno si collega ad un altro studio di usabilità in cui si è visto che gli utenti leggono i contenuti secondo un patter a forma di F.

Come potete vedere nell'immagine sotto, Google concentra i contenuti importanti in un'area di 600 pixel.

Conclusioni
Da questa ricerca possiamo estrapolare alcune linee guida di progettazione in modo da posizionare e sfruttare al meglio i contenuti di un sito web.
- Preferire ove possibile la navigazione top e navigazione a sinistra;
- I contenuti importanti dovrebbero essere frontali e centrali (come questa pagina);
- Contenuti secondari a destra.
Molti web designer progettano siti web non tenendo conto di queste linee guida che, invece, dovrebbero essere alla base delle loro progettazioni. Gli utenti che navigano sul web sono ormai "esperti" e si aspettano di trovare determinati contenuti in determinate posizioni della pagina. Lavorare bene sull'usabilità dei siti web è importante e un buon modo per offrire un'esperienza di navigazione piacevole agli utenti di un sito web.
Fonte e studio completo a questa pagina (in inglese)