L'HTTPS guadagna sempre più importanza non solo per gli e-commerce

L'HTTPS guadagna sempre più importanza non solo per gli e-commerce

Articoli SEO e posizionamento

Francesco Quarto | Marketing e comunicazione Weblux

Scritto da

Francesco Quarto
Comunicazione e Marketing | Weblux

L'HTTPS guadagna sempre più importanza non solo per gli e-commerce

Studi recenti mostrano che anche le Landing Page con un form si posizionano meglio in SERP se implementano il protocollo di connessione https.


Potrebbe interessarti

Hai un sito web ma non ottieni risultati? Scopri perchè

fai ora il test

Pare che gli ultimi aggiornamenti di Google favoriscano o penalizzino landing page e siti web valutando il loro protocollo di connessione. In particolare pare che siti web con protocollo https riescano ad ottenere posizionamenti SERP migliori rispetto a siti web e landing page con protocollo di connessione http.

Questo non riguarda solo i siti web di vendita online (e-commerce ad esempio) ma tutte quelle pagine web che incorporano al loro in terno i form. I form sono aree che hanno il compito di raccogliere dati in input e trasmetterli al server.

Ovviamente l'importanza dell'HTTPS per il posizionamento è ancora limitata e molti altri fattori come i titoli, i tag delle immagini, la sitemap e la corretta gestione della Search Console contano maggiormente per un posizionamento ottimale del sito web.

Quello che vorrei dirti in questo articolo è che non è con la sola implementazione dell'HTTPS che migliorerai il tuo posizionamento, ma che questa particolare azione entra di diritto nell'elenco di operazioni di ottimizzazione SEO al quale bisogna cominciare ad adeguarsi.

Le agenzie che si occupano di SEO devono da oggi controllare la corretta implementazione del protocollo HTTPS sul sito web del cliente e nel caso non fosse presente andarla ad inserirla nell'elenco delle cose da fare. I siti web dei nostri clienti ad esempio, sono dotati tutti del protocollo https. Tantè che nella nostra SEO Audit gratuita (analisi SEO di un sito web e dei costi/risultati di un'eventuale ottimizzazione) abbiamo da tempo aggiunto la voce "Http/Https" con la quale andiamo a controllare se è stato implementato il nuovo protocollo e sopratutto se è stato fatto nella maniera corretta.

Ad oggi infatti un buon numero di siti ha già implementato l'HTTPS ma dalle nostre stime ci risulta che sulla maggior parte di questi siti tale implementazione non è stata fatta nella maniera corretta. Quindi stai attento ad implementare autonomamente questo nuovo protocollo perchè è davvero facile sbagliare qualcosa e vanificare il tuo lavoro.

Potrebbe interessarti

Hai un sito web ma non ottieni risultati? Scopri perchè

fai ora il test

Hai trovato utile questo articolo?
(Clicca su una faccina)


     


Vuoi maggiori informazioni?

Iscriviti ora alla nostra newsletter!
Riceverai in esclusiva informazioni per migliorare il tuo business online.

Utilizziamo cookies tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi l'informativa