Conosci le differenze tra Facebook Adv e Google Adwords?

Conosci le differenze tra Facebook Adv e Google Adwords?

Articoli Digital marketing

Francesco Quarto | Marketing e comunicazione Weblux

Scritto da

Francesco Quarto
Comunicazione e Marketing | Weblux

Conosci le differenze tra Facebook Adv e Google Adwords?

Per aiutarti nella scelta delle tue campagne di web marketing vediamo le principali differenze tra una sponsorizzazione su Facebook Adv e quella sui motori di ricerca con Google Adwords.


Potrebbe interessarti

Hai un sito web ma non ottieni risultati? Scopri perchè

fai ora il test

Se sei all’inizio del tuo percorso di marketing sul web probabilmente ti troverai a dover scegliere se utilizzare il tuo budget su Facebook o su Google. Devi sapere che hanno delle fondamentali differenze tra loro che necessitano di essere approfondite e analizzate prima di iniziare una qualsiasi campagna di web marketing.

Prima di tutto è importante definire un cosa:

Vuoi creare consapevolezza o offrire una soluzione ad un dato problema?

Per decidere quale delle 2 piattaforme utilizzare, una dei primi fattori che devi analizzare è in quale fase dell’acquisto vuoi andare ad intercettare gli utenti.

Un utente può non avere la consapevolezza di avere un “problema”. Il problema o il “bisogno” è l’unico fattore che scaturisce un acquisto da parte di un utente (questo concetto ovviamente non vale solo sul web). La sponsorizzazione su Facebook funzionerà alla perfezione su quegli utenti che non hanno ancora questa consapevolezza. L’obiettivo principale di una campagna Facebook è proprio la conoscenza del problema e far sapere che la tua azienda potrà aiutare l’utente a risolverlo, anche in futuro. Una volta impostata la campagna il post sponsorizzato apparirà nella bacheca di tutti quelli che secondo te possono essere interessati a quello che stai offrendo.

Con Google Adwords ed in particolare con la pubblicità sulla rete Search, invece, il discorso è opposto. Il tuo annuncio su Google (se hai impostato tutto in maniera corretta) apparirà a chi è realmente interessato a risolvere il suo problema in quel preciso momento. L’utente avrà espresso questo suo bisogno attraverso la ricerca su Google. Questo utente si troverà in una fase certamente più vicina all’acquisto. Quindi non sei tu a farti notare, come avviene su Facebook, ma semplicemente offri una soluzione a chi ha un certo problema e sta manifestando l’intenzione di risolverlo.

Per aiutarti a scegliere quale dei due strumenti potresti utilizzare per primo, ti elenchiamo brevemente i Pro e i Contro di entrambe le piattaforme. Vogliamo precisare però, che una buona strategia di marketing li comprende entrambi. L’obiettovo infatti è “accompagnare” l’utente in tutte le fasi del suo acquisto.

Facebook Ads

PRO

  • Più semplice da impostare rispetto a Google AdWords
  • È possibile includere immagini o video per catturare maggiore interesse del tuo target
  • Il CPC (costo per clic) è relativamente basso

CONTRO

  • Non è possibile targetizzare gli annunci in specifiche fasce orarie o in determinati giorni della settimana
  • È più adatto alle attività con target B2C (business to consumer)
  • Intercetti gli utenti in una fase eccessivamente iniziale del loro processo di acquisto o interesse, riducendo potenzialmente il tasso di conversione

Google AdWords

PRO

  • Permette misurazioni molto dettagliate e quindi è più facile analizzare l’andamento delle campagne
  • Ti rivolgi a persone che ti stanno cercando quindi persone potenzialmente interessate ai tuoi prodotti o servizi
  • Mette a tua disposizione diverse opzioni pubblicitarie: Rete Display, Rete di Ricerca, e Remarketing

CONTRO

  • Se impostato e gestito in modo non ottimale può risultare molto costoso
  • Non è possibile includere immagini o video per descrivere prodotti o servizi (Questo accade solo per la rete Search)
  • Il CPC (costo per clic) può raggiungere livelli piuttosto alti

 

Adesso che conosci le principali differenze tra Facebook Adv e Google AdWords potrai scegliere meglio quale sia la campagna di web marketing più appropriata per te.

Se desideri fare le cose per bene ed esser aiutato nella scelta puoi contattarci. Saremo lieti di offrirti la nostra consulenza.

Potrebbe interessarti

Hai un sito web ma non ottieni risultati? Scopri perchè

fai ora il test

Hai trovato utile questo articolo?
(Clicca su una faccina)


     


Ti serve una consulenza professionale?

Iscriviti ora alla nostra newsletter!
Riceverai in esclusiva informazioni per migliorare il tuo business online.

Utilizziamo cookies tecnici e di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi l'informativa